… il viso segnato dalla fatica era solo il suo, con la bocca ricurva verso il basso e lo sguardo provato.

Pierluigi della biblioteca di Granarolo consiglia Argento vivo di Nicola Arcangeli.

L’ispettore Simon Groff e i suoi uomini fidati devono intervenire in una casa di Bologna, dove è stato ritrovato un giovane, uno studente, chiuso in una camera dall’interno. Ha i polsi tagliati, è ancora seduto su una sedia, e sotto di lui c’è un’ampia pozza di sangue. Tutto lascerebbe far presupporre che si tratti di un Hikikomori, ma questo è soltanto l’inizio. Molti altri accadimenti, infatti, andranno poi a legarsi, l’uno dietro l’altro, in una corsa spasmodica che condurrà Groff sino a Londra. Lì dovrà affrontare pericoli inattesi e correrà stavolta il serio rischio di perdere non solo i suoi affetti più cari, ma anche la sua stessa vita

Sono stato molto colpito dalla capacità dello scrittore di farmi immergere in situazioni drammatiche e misteriose che, con il passare delle pagine, si caricano di misteri e colpi di scena sempre più intensi e avvincenti. Il finale poi, come da attese, è carico di suspense, e mi ha sorpreso con degli snodi e delle rivelazioni mai banali.
Consiglio questo romanzo a chi ama una scrittura dinamica, dal ritmo sostenuto, e a chi cerca una storia vertiginosa, sospesa sempre sul filo della tensione.

Argento vivo
Nicola Arcangeli

Clown Bianco, 2023

Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche

Narrativa, gialli

Questa pagina ti è stata utile?