I quaderni botanici di Madame Lucie - Narrativa
Consigliato da Miriana

Chiudere le porte e custodire il tesoro è qualcosa che appartiene all’inverno, La primavera è arrivata. E la prova è il messaggio scritto nero su bianvo sulla partete della mia cucina: CONDIVIDI.
Miriana della biblioteca di Malalbergo consiglia I quaderni botanici di Madame Lucie di Melissa Da Costa.
Amande è una giovane donna che si trova d’improvviso a dover fronteggiare un trauma enorme: la perdita del marito e della bambina che portava in grembo. Decide di rifugiarsi nella casa che ha affittato nella campagna francese per superare il dolore del lutto. In particolare si dedica all’orto abbandonato, alla terra e i consigli che trova nei diari della vecchia proprietaria di casa, Madame Lucie, diventano fondamentali. Interra il primo seme e quando vede ne spuntare il germoglio capisce che c’è ancora spazio per un po’ di speranza.
Senza fretta e in solitudine Amande trova la strada giusta per la rinascita. Una nuova vita a contatto con la natura, una maggiore consapevolezza di sè e tanto coraggio le consentono di tornare a provare un po’ di gioia, ripartendo dalle piccole cose.
Una storia di rinascita che ci racconta sì il dolore, ma anche l'amore, la vita e la trasformazione di una donna attraverso la perdita più grande. Consigliato a tutti coloro che si sono persi e stanno cercando la loro strada.
I quaderni botanici di Madame Lucie
Melissa Da Costa
Rizzoli, 2021
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Narrativa