Il giardino magico - Narrativa
Consigliato da Sara

Un tempo tutti i bambini del circondario sapevano che Villa Burness, ai piedi della collina, nascondeva un segreto.
Sara della biblioteca di San Giorgio di Piano consiglia Il giardino magico di Kaho Nashiki.
Terumi è un’adolescente un po’ trascurata dai genitori - immersi nei loro problemi di adulti - e ha un rapporto speciale con il vecchio Jōji, nonno della sua migliore amica, che la incanta con i racconti della sua giovinezza, che ruotano soprattutto intorno a Villa Burness, vecchia casa di una famiglia inglese che ha da tempo lasciato il giappone. La villa oggi è in rovina ma Jōji ricorda bene i suoi tempi d’oro, la sua amicizia con le sorelle Burness, e soprattutto il mistero del “giardino sul retro".
Incuriosita dai racconti di Jōji, addolorata dal tradimento di un’amica e dal ricovero dello stesso Jōji, Terumi si ritrova quasi per caso a entrare nella villa, e - attraverso un misterioso specchio magico - nel famoso giardino sul retro, che si rivela essere un’altra dimensione, popolata di creature fantastiche, in cui Terumi dovrà portare a compimento una missione prima di riuscire a tornare nel suo mondo.
Il giardino magico fin dal titolo rimanda a un grande classico per ragazzi (Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett - che non ha caso ha solo una lettera che la separa dai Burness del nostro libro), ma che nella trama poi non può far pensare ad Attraverso lo specchio di Lewis Carroll.
Quello che succede nel mondo al di là dello specchio è una classica avventura fantasy, piena di richiami simbolici, misteri non chiariti, creature magiche e strani rituali.
Il racconto dell'avventura di Terumi è inframmezzato da quello che succede nella realtà, e man mano che la sua missione procede, gradualmente si dipana la matassa di legami tra i diversi personaggi: chi erano le sorelle Burness? E la nonna materna che Terumi non ha mai conosciuto? E cosa è successo veramente a suo fratello gemello Jun, morto proprio dopo una visita al giardino di Villa Burness?
Ho pensato a lungo se consigliarlo, perchè è un libro difficile da inquadrare. Kaho Nashiki ha scritto altri libri che ho amato molto (come Un’estate con la strega dell’Ovest, che contrariamente al titolo è molto meno “magico” di questo!) ma in questo caso ha spiazzato perfino me, che sono un’appassionata lettrice di fantasy e di letteratura per ragazzi.
Per questo, non lo consiglierei a tutti, ma a chi non ha paura di lasciarsi condurre fuori dagli schemi di un genere prestabilito, a chi frequenta la letteratura fantastica e non si destabilizza all’idea di incontrare, in un romanzo per adulti, draghi, vestiti magici, vecchie streghe, custodi di riti e di segreti. Se invece la letteratura per ragazzi non risuona in nessun modo tra le vostre corde, non leggetelo!
Il giardino magico
Kaho Nashiki
Feltrinelli, 2025
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Narrativa, Giappone, fantasy