Il mare senza stelle - Narrativa
Consigliato da Miriana

Molto lontana dalla superficie della terra, al riparo dal sole e dalla luna, sulle sponde del Mare Senza Stelle, c’è una labirintica serie di gallerie e stanze colme di storie. [...] E’ un santuario per chi le storie le racconta, per chi le custodisce e per chi le ama.
Miriana della biblioteca di Malalbergo consiglia Il mare senza stelle di Erin Morgenstern.
Zachary è uno studente del Vermont che un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Mentre lo sfoglia, affascinato da racconti di prigionieri disperati, collezionisti di chiavi e adepti senza nome, legge qualcosa di strano: fra quelle pagine è custodito un episodio della sua infanzia. È soltanto il primo di una lunga catena di enigmi. Una serie di indizi lo conduce in un’antica libreria sotterranea. Là sotto trova ben più di un nascondiglio per i libri: ci sono città disperse e mari sterminati, amanti che fanno scivolare messaggi sotto le porte e attraverso il tempo, storie bisbigliate da ombre. Zachary compie un viaggio in questo mondo magico, attraverso miti, favole e leggende, alla ricerca della verità sul misterioso libro.
Questo romanzo celebra nel modo più alto l’amore per i libri, ma soprattutto per le storie. Ce ne sono tantissime narrate all’interno, alcune della quali così delicate e tormentate che non potrete non commuovervi; così tante che vi sembrerà di perdervi per poi riannodare i fili. Cosa sono le storie? Come nascono? Cos’è una svolta all’interno della narrazione? Quali porte decidiamo di aprire e quali preferiamo lasciare chiuse?
Il mare senza stelle
Erin Morgenstern
Fazi, 2020
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Narrativa, fantasy