Il valore affettivo - Narrativa
Consigliato da Lisa

Allora pensavo alle corse in bici con lei la domenica mattina e a mia madre che ci aspettava a casa con la crostata appena sfornata, e adesso so che esattamente quella era la felicità, anche se io non lo sapevo perchè questa è la cosa stupida della felicità: che la riconosci solo quando è finita.
Lisa della biblioteca "M. Luzi" di San Pietro in Casale consiglia Il valore affettivo di Nicoletta Verna.
Quando era solo una bambina, Bianca perde la sorella maggiore in un incidente dai contorni incerti ma che attiva in lei un grande senso di colpa che la accompagnerà tutta la vita. Ora è adulta e sta con Carlo, cardiochirurgo di fama internazionale che ha conosciuto all’università e che ha subito capito potesse fare da “cavia” nel suo ingegnoso piano di far rivivere in qualche modo la sorella defunta.
Bianca crescerà, diventerà donna, si abituerà ai tentativi di suicidio e alla depressione della madre, farà del suo meglio per rimanere a galla, consapevole della sua fame di riscatto e del suo desiderio di maternità, ma anche preda delle sue ossessioni e del senso di colpa con cui ha deciso di autocondannarsi.
Romanzo d’esordio di Nicoletta Verna, scrittrice forlivese che ora vive a Firenze, Il valore affettivo richiede una sensibilità paziente e una lettura lenta nonostante una scrittura magnetica e scorrevole.
Un romanzo che scava dentro l’animo umano, dentro le nostre colpe e dentro ciò che non se ne va anche quando non c’è più.
Il valore affettivo
Nicoletta Verna
Einaudi, 2021
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Narrativa, famiglia