L'artiglio del tempo - Narrativa
Consigliato da Letizia

Quel male è colato lungo una linea discendente, ha macchiato, distrutto, contaminato. Quel male fa ancora male.
Letizia della biblioteca di Castenaso consiglia L'artiglio del tempo di Anna Vera Viva
Un prete e un boss della malavita che indagano, vivono e respirano alla Sanità che li ha visti crescere, perdersi e poi ritrovarsi.
Le atrocità della seconda guerra mondiale tornano a riaffiorare, ma Napoli sa come resistere.
La Sanità è un'isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un'infanzia rubata e dove l'ombra di Peppino, il fratello malavitoso, si allunga su ogni evento del quartiere. Questa volta, però, un'ombra ancora più fosca avvolge le indagini del prete e della sua perpetua: è l'ombra della Storia; di una guerra lontana che sembra ancora vicina; di una Napoli che si ribella ai nazisti. Samuele, l'anziano venditore di cappelli che viene trovato senza vita nel suo negozio, porta tatuati sul braccio i numeri che ricordano un orrore impossibile da dimenticare. Per tutti si tratta di un incidente, ma nulla di quanto accade alla Sanità risponde alla spiegazione più logica e padre Raffaele, convinto che la morte di Samuele sia strettamente allacciata a quel tempo, si trova a ripercorrere eventi che parevano ormai lontani.
Non è solo un giallo appassionante e per niente scontato, ma anche un saggio sulla shoah, che riesce a far rivivere la sofferenza di un popolo, la crudeltà a cui gli esseri umani possono giungere, ma anche il coraggio e la solidarietà delle persone. Consiglio questo libro davvero a tutti i lettori e le lettrici.
L'artiglio del tempo
Anna Vera Viva
Garzanti, 2023
Clicca qui per saperne di più e per verificare la disponibilità nelle biblioteche
Narrativa, gialli, Shoah