Sì, quelle radici mi dicono del mio passato, che è pieno di cose belle e di alcune terribili, ma non mi aiutano a voltare pagina. Non mi dicono come farcela senza di lei. Forse non arredo questa casa perché in fondo non mi sento a casa nessuna parte. Mi sento ospite anche qui. Ospite nella mia stessa vita.

Federica della biblioteca di Funo consiglia Quando tutto sembra immobile di Roberto Emanuelli

Roma, 2022. Erba appena calpestata, pini mossi dal vento e sale. È di questo che profuma il quartiere in cui Daniele è cresciuto. Un quartiere di periferia, dove tutti si conoscono e si aiutano, ma dove basta un attimo per prendere la strada sbagliata. Ed è qui che, dopo tanti anni, Daniele ha deciso di tornare per cercare conforto: Margherita, l’unica donna che ha mai amato, se n’è andata. Lui è distrutto ma non riesce ad ammetterlo. Con nessuno, nemmeno con gli amici che pure sono sempre al suo fianco. Daniele è fatto così: ha un universo di emozioni nascosto in fondo al cuore, ma non è capace di esprimerlo. La vita è stata dura con lui e gli ha insegnato che, per non soffrire, i sentimenti vanno celati, soffocati. È come se fosse paralizzato, in trappola, mentre una guerra silenziosa lo agita nel profondo. Una guerra che non può vincere. Contro se stesso, contro Margherita, contro il suo passato. Ma è proprio la lotta con il passato che lo porta a intraprendere un lungo e doloroso viaggio. Ciò che scoprirà alla fine del cammino, però, è che la felicità è sempre stata a un passo da lui. Perché, a volte, bisogna restare immobili per andare avanti.

Consiglio questo libro perché narra una storia per nulla banale, che tocca tematiche forti, raccontante sempre con delicatezza e sensibilità. Roberto Emanuelli ci mostra la vita di Daniele, il suo ritorno nel quartiere dove è nato per cercare di ripartire, di dimenticare una volta per tutte l’amore della sua vita, Margherita. Per farlo dedica tutto sé stesso al lavoro, la sua pasticceria è in continua crescita grazie proprio alla cura maniacale che mette nei dettagli.

Quando si tocca il fondo, l’uomo ha la capacità straordinaria di reagire, di ripartire dalla propria sofferenza e trasformarla in energia propulsiva utilizzata per superare gli ostacoli che fino a quel momento sembravano insormontabili. Quello che farà aprire gli occhi e la mente a Daniele è un viaggio che lo porterà a scavare nel proprio io, e trovare risposte sul suo passato e presente.

Roberto Emanuelli racconta una storia d’amore e di amicizia, ci fa capire quanto siano importanti le persone che ci circondano, gli amici che ogni giorno scegliamo di tenerci al nostro fianco. Ma anche quanto sia importante la famiglia, nel bene e nel male.

Quando tutto sembra immobile
Roberto Emanuelli
Sperling & Kupfer, 2022

Clicca qui per saperne di più e per verificare la disponibilità nelle biblioteche

Narrativa, adulti, sentimenti, rinascita, famiglia

Questa pagina ti è stata utile?