Da qui si vede il mondo intero - Ragazzə
Consigliato da Martina

Martina Pelacani, volontaria servizio civile della biblioteca Ragazzi di San Pietro in Casale, consiglia Da qui si vede il mondo intero di Enne Koens
Mi metto alla finestra e rifletto. Fuori succede di tutto. Tende che vengono scostate. Papà che friggono uova. Bambini in pigiama sul divano. Da quando mi ricordo, noi abbiamo sempre vissuto in questo appartamento, la nostra torre di vedetta. Il nostro condominio è più alto di quelli di fronte. Da qui si vede il mondo intero.
Dee è una bambina di dieci anni che un giorno trova una lettera con sopra scritto "rispedire al mittente” e con indirizzo illeggibile; da quel momento inizia un’indagine alla ricerca del proprietario della lettera per restituirla insieme al suo amico Vito. Durante la sua ricerca Dee conoscerà diverse storie delle persone che abitano nel suo condominio e nel quartiere e vivrà momenti importanti alla scoperta delle sue origini.
Questo romanzo ha una scrittura molto semplice e scorrevole. ”Da qui si vede il mondo intero” è un libro molto bello che attraversa temi come il rapporto madre e figlia, primi amori e storie personali concrete che possiamo vedere nella realtà di tutti i giorni. Il tema più interessante trattato è la ricerca della propria identità osservata dal punto di vista di un bambino.
Consiglio questo libro ai ragazzi che amano romanzi con riferimenti all’avventura e al mistero, dove le situazioni vengono affrontate da una bambina che le gestisce con dinamiche diverse rispetto a quelle che può avere un adulto.
Da qui si vede il mondo intero
Enne Koens
CameloZampa, 2023
Clicca qui per saperne di più e per verificare la disponibilità nelle biblioteche
Ragazzi, narrativa