La casa di Pine Island - Ragazzǝ
Consigliato da Chiara

L’aria odorava di pini, terra e mare. Non erano mai state in un posto con un profumo simile. Non era l’odore della giungla, né quello del deserto o quello della città. Odorava di un marzo fresco e frizzante, stracolmo di nuove avventure, come un vento buono che ti dà la sensazione che qualcosa di emozionante sia in arrivo.
Chiara della biblioteca di Pieve di Cento consiglia La casa di Pine Island di Polly Horvath.
La perdita dei genitori è senz’altro un’esperienza traumatica, soprattutto se prematura. Ma tra le pagine di un libro può anche trasformarsi nell’inizio di una nuova grande avventura. Ed è proprio quello che accade alle sorelle McCready. Fiona, Merlin, Natasha e Charlie sono una forza della natura. Anzi, quattro forze della natura!
Arrivate nella grande casa di Pine Island, che ereditano da una prozia, dovranno imparare a cavarsela da sole e soprattutto a fare in modo che gli assistenti sociali non scoprano che di adulti in giro non se ne vede nemmeno l’ombra...
Nonostante le premesse, i toni non sono mai troppo tragici, semmai avventurosi, ironici e incalzanti.
Impossibile non affezionarsi a Fiona la precisina, Merlin l’eccentrica chef-scrittrice, Natasha con la testa sempre tra le nuvole e alla piccola Charlie. Quella delle quattro sorelle è una storia di formazione, di indipendenza e di sorellanza.
Le accompagniamo alla ricerca della loro dimensione, del loro nuovo equilibrio, e di una nuova famiglia molto diversa da come forse se la sarebbero immaginata. Perché, come dice zia Martha, nella vita tutti abbiamo bisogno di due cose: uno scopo e una famiglia. E a volte può accadere che le due cose coincidano.
La casa di Pine Island
Polly Horvath
Camelozampa, 2022
Clicca qui per saperne di più e per verificare la disponibilità nelle biblioteche
Ragazzi, famiglia, avventura