Bisogna soltanto crederci fermamente, capisci? Con tutto se stessi. Bisogna far sapere all'universo che si è pronti.
L'universo risponde sempre, Gustav. Risponde sempre.

Francesca della biblioteca di Bentivoglio consiglia L'universo è dannatamente grande e supermistico di Lisa Krusche.

La mamma del piccolo Gustav è andata in vacanza col nuovo compagno lasciando il bambino da solo a Berlino, in compagnia dell'unico altro essere vivente della casa: Agatha, la pianta acquatica regalatagli alla sua richiesta di avere un cucciolo. Per ripicca, Gustav ha deciso di non parlare più. L'incontro con la strampalata Charles, la cui lingua invece non sta ferma un attimo, lo trasporta in una serie di avventure inaspettate alla ricerca (in barba alla mamma) di suo padre. Ad accompagnarli, oltre ad Agatha, c'è anche il nonno di che, sul suo pulmino Volkswagen, li porta in giro attraverso l'Europa dell'Est in un viaggio che gli farà conoscere amici e nemici ma soprattutto, alla fine, il papà tanto cercato.

Nel libro seguiamo l’avventura non solo fisica di Gustav ma anche interiore che lo porta a una crescita personale. L’autrice riesce a raccontare con leggerezza e ironia dei temi profondi come quello della famiglia allargata e della scoperta di sé.
Il libro ha fatto vincere a Lisa Krusche il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023 come migliore Libro d'esordio.
Che dire, aspettiamo il prossimo!

L'universo è dannatamente grande e supermistico
Lisa Krusche
San Paolo, 2023

Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche

Ragazzi

Questa pagina ti è stata utile?