Proteggimi - Ragazzə
Consigliato da Sara

La professoressa Laverne si è seduta sul bordo della cattedra con le braccia incrociate. Ogni venerdì, da oggi fino alla fine dell’anno scolastico, voi lascerete la mia classe alle due del pomeriggio e verrete nell’aula 501. Vi siederete in cerchio e parlerete. Alle tre, quando suonerà la campanella, sarete liberi di andare a casa. Perchè non possiamo parlare nella nostra classe normale?, ha chiesto Holly mettendosi a sedere sulla cattedra. Voglio dire, nella sua classe. La nostra classe normale non era normale. Lo sapevamo. Però.
Sara della biblioteca di San Giorgio di Piano consiglia Proteggimi di Jacqueline Woodson
Haley, Holly, Amari, Ashton, Tiago ed Esteban sono due ragazzine e quattro ragazzini tra la quinta elementare e la prima media che sono stati messi in una classe sperimentale che riunisce alcuni bambini (o ragazzi: sono in quell’età che è un po’ a metà strada) che non riescono a stare in pari con gli altri compagni nei programmi scolastici. La loro insegnante, l’amata professoressa Laverne, un venerdì di settembre di punto in bianco li fa alzare e dice: “venite con me, per oggi non tornerete in più in questa classe”. Da quel momento una volta a settimana si ritroveranno in uno spazio sicuro che è solo loro, e in cui impareranno a parlare e a confidarsi. Haley, la voce narrante, ha un mangianastri con delle cassette vergini che le ha regalato suo zio - musicista e raccontastorie - e dal secondo venerdì lo porta nell’aula 501 per registrare le voci dei suoi compagni…
Sei ragazzini si ritrovano da soli, per un’ora alla settimana, per un intero anno scolastico, in uno spazio sicuro e protetto in cui l’unica cosa che devono fare è parlare tra di loro, senza la supervisione di un adulto. E’ un grande atto di fiducia nei loro confronti da parte della professoressa Laverne, un atto di fiducia nei confronti della professoressa Laverne da parte della scuola, e soprattutto un atto di fiducia reciproco tra loro: Haley, Holly, Amari, Ashton, Tiago ed Esteban decidono fin da subito di fidarsi l’uno degli altri, e di confidarsi cose che non racconterebbero a nessuno. Il libro racconta quello che si dicono, e in parallelo accompagna Haley in un passaggio importante e difficile della sua vita: dopo anni di carcere suo papà sta per essere liberato e tornerà a vivere con lei, mentre lo zio che gli ha fatto da padre in tutti questi anni sta per andarsene.
Lo consiglio perchè è un libro breve (152 pagine) e scritto con una lingua semplice e accessibile, ma allo stesso tempo profondo e poetico, come del resto tutti gli altri libri di Jacqueline Woodson. Per alcune ragazze e alcuni ragazzi - quelli che nelle storie prediligono l’azione o una trama ben definita - può risultare un po’ respingente, ma per cui è disposto a lasciarsi incantare e trasportare dalle storie e dai sentimenti dei sei protagonisti, è un libro che commuove e scalda il cuore.
Alert: si piange tantissimo!
Proteggimi
Jacqueline Woodson
Fandango, 2024
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
ragazzi, amicizia, scuola