Sulle tracce - Ragazzǝ
Consigliato da Pierluigi

Doveva toccarla. Doveva averla. Doveva avere-amare-toccare la cerva e quando questo
fosse accaduto, suo nonno non sarebbe morto.
Pierluigi della biblioteca di Granarolo dell'Emilia consiglia Sulle tracce di Gary Paulsen.
Siamo in Minnesota: il tredicenne John vive in una fattoria con i nonni e prima di andare a scuola aiuta il vecchio Clay a governare gli animali. Poi il nonno si ammala e gli rimangono pochi mesi di vita, e per John cambia tutto; quando giunge l’apertura della caccia, decide di inoltrarsi nel bosco ghiacciato da solo, soddisfacendo un desiderio del vecchio: il fegato di una cerva.
Dal sesto dei dodici capitoli, la storia si trasforma in avventura pura e la narrazione si carica di tensione. La caccia, piena di peripezie, dura due giorni e si conclude non con l’uccisione della cerva, ma col guizzo di John di toccarla, con la certezza di regalarle la vita e con la suggestione che il gesto ricada beneficamente sul nonno.
Il libro mi è piaciuto, perché racconta una storia vibrante, dai sentimenti vivi e palpitanti in favore della vita. Siamo di fronte ad un bel libro di avventura, in cui domina l’azione; ma si tratta anche di un libro di formazione, nella misura in cui dalla storia si evincono i cambiamenti del protagonista, che, di fronte ai fatti affrontati, accetta il destino, la ciclicità dell’esistenza e la morte.
Pur essendo violento, questo romanzo è anche dolcissimo e lo consiglio perché da esso traspare l’amore e il rispetto verso la natura e verso tutti gli esseri viventi.
Sulle tracce
Gary Paulsen
Camelozampa, 2024
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Ragazzi, avventura, animali