Da circa vent’anni sappiamo che le piante si parlano per mezzo di composti organici volatili…

Franca della biblioteca di Castello d'Argile consiglia Chiedi a una pianta di Alessandra Viola.

Ogni panta sembra dirci: guardami, lascia che mi rifletta nei tuoi occhi, diventa consapevole della mia presenza. Se non mi guardi non esisto e allora mi distruggerai.
Siamo la convergenza degli elementi, il rimescolamento provvisorio degli ingredienti della vita. Se non ci accorgiamo del mondo vegetale, se non riusciamo a vedere alberi, erbe e fiori, quella che perdiamo è una parte di Noi. Perdiamo l’equilibrio, la serenità,i piaceri dei sensi, in ultima analisi ci allontaniamo da ciò che tutti crediamo di cercare: la felicità.

Alessandra Viola, scrittrice giornalista, ottima divulgatrice, ci insegna a conoscere meglio le piante e trarne insegnamento per migliorare la nostra qualità della vita.

Da bambina abbracciavo spesso gli alberi, sentivo la loro energia, lasciavo scorrere i pensieri e ricevevo in cambio un’intensa calma interiore. Diventare consapevoli di ciò che siamo, un organismo vivente tra i tanti che costituiscono la rete della vita, può essere liberatorio. Siamo parte di un tutto e questo esercizio è utile per imparare a percepire la luce, il calore, lo sforzo, l’acqua che sono stati necessari per far crescere una foglia, un frutto o un ortaggio. Entra in comunione mistica con la natura.

Chiedi a una pianta: come semi, alberi e fiori ci insegnano a essere felici
Alessandra Viola
Laterza, 2024

Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche

Saggistica, psicologia, natura

Questa pagina ti è stata utile?