Corpi speciali - Saggistica
Consigliato da Silvia

L’idea di questo numero di COSE Spiegate bene era nata come “Cose di cui non parliamo”, con l’intenzione sfacciata di raccogliere informazioni e spiegazioni su argomenti di cui abbiamo ataviche e culturali ritrosie o imbarazzi a parlare, persino in questi tempi in cui ci sembra di esserci liberati di quasi ogni tabù […]. Poi, preparando l’indice, ci siamo resi conto che la gran parte di quelle cose – le malattie, il sesso, la morte, l’igiene – avevano a che fare con i nostri corpi.
Silvia della biblioteca di San Giorgio di Piano consiglia Corpi speciali: storie e spiegazionisu come siamo fatti, e risposte a domande che non osiamo fare a cura di Nicola Sofri.
Come avrete intuito, in questo numero della collana COSE Spiegate bene (che se non conoscete, vi consiglio di tenere d’occhio!) si guarda al corpo da tante angolazioni differenti.
Ogni capitolo affronta con brevità e chiarezza un tema: i capelli, le strette di mano, le malattie, gli impianti; cose di cui si parla solo con reticenza o goffaggine (i peli, la morte, le mestruazioni…). Ma anche dolore fisico, riconoscimento facciale, tatuaggi e tanto altro.
Quanto sappiamo, in realtà, dei nostri corpi? Qualcosa ci ricordiamo dalle lezioni di scuola, qualche altra informazione l’abbiamo magari letta qui e là o ascoltata in qualche podcast, ma quante cose ignoriamo: funzionamenti, efficienze, stranezze. E quante cose ci imbarazzano, dei nostri corpi, e preferiamo non parlarne. Se volete togliervi dei dubbi e accendere la vostra curiosità su questi temi, questo è il libro che fa per voi!
Corpi speciali: storie e spiegazioni su come siamo fatti, e risposte a domande che non osiamo fare
a cura di Nicola Sofri
Iperborea; Il Post, 2025
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Saggistica, corpo umano