Salta al contenuto
Il lupo incontra l'uomo. Complessità del recupero dei lupi feriti e vittime di bracconaggio. Incontro a Baricella il 12 aprile alle 17:00
Il lupo incontra l'uomo. Complessità del recupero dei lupi feriti e vittime di bracconaggio. Incontro a Baricella il 12 aprile alle 17:00

Lupo e Pianura: tu chiamala, se vuoi, convivenza, questo il titolo dell’iniziativa del Giapp (Gestione integrata delle aree protette della pianura) che prevede workshop, visite guidate, pubblicazioni e docufilm. Un ciclo di incontri per esplorare il ritorno del lupo in pianura e il suo rapporto con l’uomo, per promuovere una cultura di convivenza. 

Dopo gli incontri a San Giovanni in Persiceto e a Crevalcore, il terzo incontro si svolgerà sabato 12 aprile  presso il Centro culturale il Bargello in via Europa 3, a Baricella e si intitola Quando il lupo incontra l’uomo: complessità del recupero dei lupi feriti e vittime di bracconaggio con la proiezione del docufilm Il contatto.

PROGRAMMA COMPLETO
17:00 apertura e Saluti istituzionali 
Sindaco Omar Mattioli e Elena Gurioli, Assessore all’Ambiente del Comune di Baricella

17:15 - “Il punto di vista dei lupi” Proiezione del docufilm “Il contatto”: la storia di due cuccioli di lupo dal Centro di recupero di Monte Adone al ritorno in libertà Presentazione a cura del regista Andrea Dalpian e di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone) 18:30 - “Il punto di vista dell’uomo” Progetto Lupo Monte Adone. Attività di recupero e riabilitazione dei lupi a cura di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone)

18:30 - “Il punto di vista dell’uomo” Progetto Lupo Monte Adone. Attività di recupero e riabilitazione dei lupi a cura di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone)

Vi aspettiamo!

Date e orari

12
aprile
15:00 - Inizio evento
12
aprile
17:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento

25-03-2025 08:03

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookies analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookies di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookies oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Sto caricando la pagina richiesta...