Cos'è
Tuffarsi nei libri
Letture e laboratori per bambin* curios* nelle biblioteche di Galliera, Pieve di Cento e San Giorgio di Piano
Pagina dopo pagina, a voce ferma e libri aperti, le storie che si annidano nei libri sono tante, sempre stupefacenti e proprio per tutt*. Ascoltarle assieme regala un’emozione in più.
Gli eventi di Aprile:
- giovedi 13 aprile LASCIATECI GIOCARE! ore 17.30, Pieve di Cento
Due paroline magiche che trasportano i bambini nel mondo del gioco e dell’immaginazione, dove tutto è possibile. Storie per giocare, sfidare paure, pericoli e vivere avventure emozionanti. Un vero e proprio inno al gioco e al divertimento. Età: 6 - 10 anni. A cura di Elena Musti - martedi 18 aprile PACE LIBERA TUTTII ore 17.00, Galliera
La guerra e la pace narrata a bambine e bambini. Storie e racconti di guerra e di pace: conflitti tra popoli, rabbie e malumori del vivere quotidiano della gente, ma anche versi, elogi e canti del rispetto, dell’amore e della solidarietà. Età: 6 - 10 anni A cura di Elena Musti - giovedi 27 aprile IL MONDO CHE FAREMO ore 17.00, San Giorgio di Piano
Libri e storie per stare insieme, accogliere, allargare orizzonti, abbattere pregiudizi. Racconti che aprono spazi per coltivare sogni e costruire un mondo dove tutti i bambini e le bambine hanno il diritto di vivere in pace, giocare, imparare, amare chi vogliono: questo può essere il mondo che faremo. Età: 6 - 10 anni. A cura di Elena Musti
Piccole azioni rivoluzionare e collettive per una cittadinanza attiva che partono dalla lettura ad alta voce di albi illustrati di qualità per arrivare a laboratori del fare e ricerche poetiche.
Gli eventi di Maggio:
- giovedi 4 maggio postlARTwork ore 17.00, San Giorgio di Piano
Attenzione, attenzione: messaggi di pace, cartoline d’autore e lettere importanti tra gesti d’amore e gentilezza nelle cassette postali dei cittadini! Età: 4 - 8 anni. A cura di A casa dell’Orso - giovedi 11 maggio INNESTI DI CARTA ore 17.30, Pieve di Cento
Attenzione, attenzione: seminare immaginazione e generare stupore nelle crepe, nell’asfalto, nei buchi con personaggi effimeri pronti a suggerire storie a chi le noterà! Età: 4 - 8 anni. A cura di A casa dell’Orso - martedì 16 maggio LA RIVOLUZIONE DEI SEMI ore 17.00, Galliera
Attenzione, attenzione: bombe di seme per produrre e propagare bellezza, spargere verde e colori profumati, attirare farfalle e api in piena armonia con la natura! Età: 4 - 8 anni. A cura di A casa dell’Orso
PER INFORMAZIONI:
Biblioteca Comunale di Galliera (Via della Pace 2 | Località San Venanzio): 051 667 2920 - biblioteca.ga@renogalliera.it (prenotazione consigliata)
Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano (Piazza indipendenza 1 | San Giorgio di Piano): 051 6638529 - biblioteca.sg@renogalliera.it (prenotazione consigliata)
Biblioteca Comunale “Le Scuole” di Pieve di Cento (Via Rizzoli 4,6 | Pieve di Cento): 051 6862 636 - biblioteca.pc@renogalliera.it (accesso libero)
Gli incontri nelle Biblioteche Comunali di Galliera e San Giorgio di Piano si svolgeranno all’aperto, nel giardino della biblioteca, in caso di maltempo le attività si sposteranno all’interno e saranno comunque garantite.
Tutti gli eventi sono a cura di biblioNOI, la biblioteca per bambin* e ragazz* di MondoDonna Onlus, in collaborazione con Biblioteche Reno Galliera, Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano, Biblioteca Comunale Pieve di Cento “Le scuole”, Biblioteca Comunale di Galliera “G. Zangrandi”.