Contenuto
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna 2023 che ricorre il prossimo 8 marzo, le biblioteche del distretto Pianura Est celebrano le donne con un programma di eventi e iniziative e una bibliografia ad hoc dedicata all'emancipazione,diritti e alle figure femminili. Si è scelto di puntare a titoli pubblicati negli ultimi due anni.
Qui le bibliografie:
adultə
bambinə e ragazzə
Di seguito gli eventi:
Argelato
Presentazione del libro con autore "Care adultere" di Alessandro Castellari 16 marzo in biblioteca ad Argelato ore 20:45
Per maggiori info vedi evento dedicato
Baricella
Di seguito gli eventi presso il Centro Culturale il Bargello (via Europa 3):
-SABATO 4 MARZO - ORE 11:00 - Inaugurazione della mostra "Chiamale Donne" della pittrice Claudia Balanzoni. Evento gratuito.
-DOMENICA 12 MARZO ORE 16:00 - Spettacolo di teatro, danza e musica "Che Donne!”. Evento gratuito.
-SABATO 18 MARZO ORE 16:30 - Incontro "Donne dal Mondo". Evento gratuito.
Per maggiori info e scoprire tutti gli altri eventi del comune di Bariella vedi evento dedicato
Budrio
Martedì 7 marzo alle ore 21.0 in biblioteca, la professoressa Liliana Stracuzzi curerà la serata letteraria intitolata "L’ISOLA RIFLESSA" DI FABRIZIA RAMONDINO. Riflessioni e vagabondaggi tra lo spazio, il tempo e il mondo interiore di una grande autrice. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori info vedi evento dedicato
Castel Maggiore
Donne che non avete mai visto!
A marzo le novità della biblioteca propongono film di registi che hanno ritratto le figure femminili, diventate icone della Storia del Cinema.
A questo link trovate l'elenco sfogliabile
A questo link trovate la lista opac
Castello d'Argile
CAFÈ DELL’8 MARZO + laboratorio espressivo a cura di SbilanciArti presso la Sala Polivalente, via del Mincio 1 mercoledì 8 marzo dalle ore 18 alle ore 20
Per maggiori info vedi evento dedicato
Castenaso
Giovedì 9 marzo ore 20:30 in biblioteca ...Voci rosso sangue! concerto-lettura tratto dal libro di Serena Dandini "Ferite a Morte. Dieci anni dopo".
Ingresso libero
Per maggiori info vedi evento dedicato
Galliera
Di seguito gli appuntamenti in biblioteca:
-Sabato 4 Marzo ore 10:30
“Piccole storie di grandi Donne”.
L’ORA DEL RACCONTO, letture per bambini da 6 a 11 anni.
-Mercoledì 8 Marzo ore 20:30 Un Mercolibrì con la presentazione del libro “VOCI PRIME” di Cinzia Demi - Ed. Minerva
-Giovedì 9 Marzo ore 10:00 Laboratorio di uncinetto - Edizione Speciale dedicata alla Festa della Donna
Per maggiori info vedi evento dedicato
Granarolo
Di seguito gli appuntamenti in biblioteca:
-Martedì 14, alle 20.30, ANPI Granarolo presenta il libro "Iris Versari" di Sandra Bellini. Il libro racconta la vita della partigiana romagnola, medaglia d’oro al valor militare, uccisa a soli 22 anni dai fascisti.
-Sabato 25 marzo, alle 11 la lettura per bambini (3-8 anni) "Il girotondo dei libri 'diversi'.
-Sabato 1 aprile, conferenza
a cura della storica dell'arte Elisabetta Landi: "Partorirai (libri) con Gioia": La prima femminista della storia: Cristina da Pizzano"
Per maggiori info vedi evento dedicato
Minerbio
Mercoledì 8 marzo ore 18,00
presso la biblioteca comunale “Prometeo” di Minerbio ci sarà la presentazione del libro “Fiorella Belpoggi. Storia di una scienziata libera”, Terra Nuova Edizioni.
Per maggiori info vedi evento dedicato
Pieve di Cento
Sabato 11 marzo alle 10,30
in biblioteca "Mimosa in fuga" presentazione del libro con l'autrice Simona Ballista.
Iniziativa per bambine e bambini dai 5 anni in su
Per maggiori info vedi evento dedicato
San Giorgio di Piano
Venerdì 3 marzo alle 21 in Sala consiliare
(via Libertà, 35) presentazione di SINDROME ITALIA - storia della nostre badanti di e con l'autrice Tiziana Vaccaro e l'illustratrice Elena Mistrello
Per maggiori info vedi evento dedicato
San Pietro in Casale
-Sabato 11 marzo alle 10.30
in biblioteca ragazzi vi aspettano tante letture tra cui la storia di Joan Procter, erpetologa inglese, per bambini e bambine dai 5 anni
Per maggiori info vedi evento dedicato
-L'Unione Reno Galliera propone una mostra delle opere di Antonella Cinelli dal titolo "Plurale femminile".
Opere intime e suggestive per raccontare l'universo femminile attraverso gli occhi di una straordinaria artista!
La mostra sarà allestita presso il Museo Casa Frabboni di San Pietro in Casale, via Matteotti, 169.
All'inaugurazione, che avrà luogo sabato 11 marzo alle ore 17, sarà presente anche l'assessore alla cultura del comune di San Pietro in Casale Riccardo Marchetti.
La mostra sarà poi visitabile fino al 30/04/2023, il sabato e la domenica dalle ore 15 alle 18.
Per maggiori info clicca qui