Salta al contenuto
Dal 29 marzo Aprile resistente a Castel Maggiore
Dal 29 marzo Aprile resistente a Castel Maggiore

Inizia il 29 marzo la rassegna APRILE RESISTENTE in collaborazione con ANPI.

Queste le tre iniziative previste al PAS - Biblioteca di Castel Maggiore. 

Sabato 29 marzo ore 17.30 Alberto di Franco e Forte Clò presentano Bu partigiano italiano un racconto inedito di Renata Viganò. La scrittrice e partigiana Renata Viganò ci ha lasciato un bellissimo regalo: un racconto inedito che l’Anpi provinciale di Bologna ha dato alle stampe nel 2024. Bu partigiano italiano, a cura di Alberto Di Franco, è una delicata microstoria inserita nel contesto più ampio della guerra di Liberazione nelle valli di Campotto e di Argenta. Seguirà aperitivo.

Giovedì 10 aprile ore 20.30
Paolo Casadio presenta Giotto coraggio (Manni editore). Alla fisarmonica Ivan Corbari.
Letture di Dario Bolotti.
Modera Irene Tarozzi, ANPI.
"Giotto, orfano di 10 anni originario della Romagna, e Andrea, giovane dottoressa, si sono scelti e, nel caos anche legislativo della guerra, Andrea riesce a portare il bambino con sé e di fatto ad adottarlo.
Rientrati sul Lago di Garda, dove vivono i genitori della donna, Andrea e Giotto trovano la casa di famiglia requisita, e devono vincere le diffidenze del paese e dei parenti verso una genitorialità non canonica. Attorno nasce la Repubblica di Salò, e l'occupazione nazifascista si insinua in ogni aspetto della quotidianità. 
Dichiarata zona ospedaliera, la riviera è in apparenza tranquilla, ma la Resistenza è attiva, e Andrea utilizza la propria posizione professionale per aiutare i partigiani, raccogliendo informazioni riservate mentre lavora presso un ospedale militare tedesco e come medico aziendale per un'officina aeronautica. 
Un romanzo appassionante in cui alla tragicità della guerra fa da contraltare la simpatia esuberante di Giotto e l'amore tra una madre e un figlio, una storia avvincente sulla Seconda Guerra Mondiale e la lotta partigiana di una giovane donna."

Martedì 22 aprile, ore 19:00Il 22 aprile 1945 finiva la guerra a Castel Maggiore: ottant'anni dopo ricordiamo i nostri partigiani con l'autore Claudio Visani che presenta il libro L'ultima tragica cascina, (Edizioni del Loggione).

Il racconto è ispirato alla battaglia partigiana e all'eccidio di civili di Fiesso e Vigorso del 20 e 21 ottobre 1944. I fatti narrati riguardano episodi di resistenza e lotta contadina di tutta la bassa bolognese, alcuni avvenuti anche nella zona di Castel Maggiore. Sarà presente lo storico direttore dell'Istituto Parri di Bologna, Luca Alessandrini, curatore della prefazione.
Con la partecipazione straordinaria del partigiano Mario Neri "Mas".
Moderano Irene Tarozzi e Fabio Simonetti.
Seguirà aperitivo.

Luoghi

Ultimo aggiornamento

18-03-2025 09:03

Questa pagina ti è stata utile?