Contenuto
"Era il 13 luglio del 1975 quando Altan pubblicò sul Corriere dei Piccoli la prima storia della Pimpa, Pimpa e la Luna.
Per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno Pimpa vuole andare proprio dappertutto a incontrare bambine e bambini. Ed ecco allora che 47 biblioteche della Città Metropolitana di Bologna aprono le loro porte per accoglierla." Anche le biblioteche del Distretto Pianura Est si riempiranno di pois rossi e la festeggeranno con letture, attività, mostre di libri.
Di seguito tutti gli appuntamenti (elenco in corso di aggiornamento):
Sabato 5 aprile alle ore 10:00 in biblioteca a Funo Pimpa arriva a Funo!
Un sabato mattina in biblioteca per festeggiare la Pimpa con letture e un laboratorio di disegno adatti a bambini e bambine di ogni età.
Sabato 5 aprile alle ore 10:00 e ore 11:30 Buon Compleanno Pimpa! presso la Biblioteca Casa Bondi a Castenaso.
Pimpa e le volontarie di Nati per Leggere accoglieranno bambine e bambini dai 3 ai 5 anni con letture e altre attività.
Giovedì 10 aprile alle ore 17:00 in biblioteca a San Giorgio di Piano Buon compleanno Pimpa! Letture e laboratorio per festeggiare i 50 anni della Pimpa. Dai 2 ai 5 anni.
Sabato 12 aprile ore 10.30 a San Pietro in Casale Buon compleanno Pimpa!
Vi invitiamo a festeggiare con noi il compleanno di Pimpa! Leggeremo alcune delle sue storie più divertenti e ci divertiremo con lei e i suoi amici.
L'iniziativa è consigliata a bambini e bambine dai 3 anni. È richiesta la prenotazione.
Sabato 12 aprile dalle 15.00 alle 18.00 in biblioteca a Castello d'Argile Da Argile al Mondo con la Pimpa. Laboratorio e letture per festeggiare insieme il compleanno!
Martedì 15 aprile alle ore 17:30 a Pieve di Cento, le Storie Giramondo: speciale Pimpa.
Per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni.
Sabato 10 maggio alle ore 10:30 in biblioteca a Budrio, Buon compleanno Pimpa! Letture e laboratorio per bambini e bambine dai 3 anni.
L’iniziativa fa parte della rassegna Buon compleanno Pimpa! promossa da Franco Cosimo Panini Editore insieme a biblioteche e realtà della Città Metropolitana di Bologna.
L’evento fa parte di BOOM! Crescere nei libri.