Contenuto
La “valigia Mamma Lingua” per viaggiare nelle variopinte storie del mondo con i suoi linguaggi nelle Biblioteche del Distretto Pianura Est
Una valigia carica di 110 libri di varie lingue (cinese, arabo, francese, urdu, albanese, rumeno… per un totale di venticinque lingue) è arrivato come prima tappa nella biblioteca di Pieve di Cento dove resterà quindici giorni a disposizione dei lettori per poi raggiungere Castello d’Argile, Minerbio e Castenaso.
Le biblioteche del Distretto Pianura Est hanno ricevuto questa ricca valigia di storie e di lingue dal Comune di Casalecchio di Reno: si tratta di una valigia itinerante che propone la conoscenza a bambinə molto piccolə delle varie narrazioni provenienti anche dagli angoli più remoti del pianeta, non solo sfogliandoli e immergendosi nelle suggestive grafiche, ma anche attraverso una serie di letture animate organizzate dalle singole biblioteche, finalizzate ad accompagnare i piccoli lettori e le piccole lettrici nei mondi incantati che vengono raccontati e illustrati altrove.
Il calendario delle date relative alla promozione di questi libri, che è a cura dei lettori volontari, è il seguente:
Pieve di Cento – valigia Mammalingua dal 4 al 17 settembre.
Appuntamento con “Le Storie Giramondo” tutti i giovedì alle 17,30 dal 28 settembre 2023 al 31 maggio 2024
Per maggiori informazioni clicca qui
San Giorgio di Piano - 30 settembre 10.30; giovedì 12 ottobre ore 17.00; sabato 4 novembre ore 10.30
Per maggiori informazioni clicca qui
Castello D’Argile – valigia Mammalingua dal 18 settembre 1 ottobre
sabato 30 Settembre ore 16
Minerbio – valigia Mammalingua dal 2 al 14 ottobre
Lettura in varie lingue sabato 7 ottobre ore 10
Molinella - sabato 7 ottobre ore 10.30 e sabato 2 dicembre ore 10.30
Letture in Arabo, Italiano e Urdu per bambini e bambine da 3 a 6 anni d'età a cura delle Lettrici Volontarie; ingresso libero
S. Pietro in Casale - Lettura in spagnolo e italiano sabato 14 ottobre 10.30
Castenaso – valigia Mammalingua dal 15 al 30 ottobre
Lettura in varie lingue sabato 21 ottobre ore 16
Budrio - Letture in varie lingue sabato 11 novembre 10.30
Bentivoglio - Lettura in varie lingue venerdì 17 novembre 17.30
Galliera - Letture in fancese sabato 18 novembre 10.30
Per maggiori in informazioni clicca qui
Argelato - Lettura in italiano e in inglese sabato 25 novembre 10.30
Granarolo dell'Emilia - Letture in arabo 28 ottobre ore 11; letture in inglese 25 novembre ore 11
Per maggiori informazioni clicca qui
Funo - Letture in portoghese martedì 12 dicembre alle 17
Baricella - evento in fase di definizione
Malalbergo - evento in fase di definizione
La partecipazione alle letture è gratuita, così come la consultazione dei libri messi a disposizione nelle biblioteche e permette l’immersione nel nostro ricco patrimonio culturale, permettendo fin dalla più tenera età di cogliere le suggestioni e la magia di luoghi e vite lontani per scoprire come attraverso il fascino delle diversità siamo tutti legati da un sottile ma persistente filo che ci connette gli uni agli altri e ci mette in relazione, facendoci vibrare all’unisono grazie all’indiscutibile incanto della parola come motore di unione e promotore di pace.
Potete inoltre trovare sul nostro sito una bibliografia dedicata ai libri del baule Mamma Lingua creata dai bibliotecari e dalle bibliotecarie del Distretto Pianura est.