Contenuto
Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il piccolo Festival della Divulgazione, un appuntamento ormai consolidato che, dal 21 marzo al 15 aprile 2025, animerà il territorio dell'Unione Reno Galliera con incontri, conferenze e spettacoli dedicati alla conoscenza, affrontata con rigore scientifico e passione divulgativa.
Anche quest'anno slogan è portatevi curiosità e, come sempre, l’obiettivo è contrastare la superficialità dell’informazione e la diffusione di bufale e contenuti distorti, promuovendo una cultura accessibile e di qualità.
Il programma di questa quarta edizione propone 16 eventi gratuiti, con ospiti autorevoli che spazieranno dalla scienza alla filosofia, dalla psicologia all’arte, senza dimenticare la musica e la sostenibilità.
21 marzo alle ore 21 - Scienza Guido Barbujani L’alba della Storia. Una rivoluzione iniziata diecimila anni faOratorio San Giuseppe, San Giorgio di Piano
22 marzo alle ore 21 - Musica Orchestra giovanile Il Temporale + Michele Serra Giovani Note, Grandi Idee!Teatro Alice Zeppilli, Pieve di Cento
23 marzo alle ore 17 - Astrofisica Pierdomenico Memeo Colonizzare lo spazio. Dalle sabbie di Marte agli abissi di EuropaBiblioteca Comunale, San Giorgio di Piano
26 marzo alle ore 21 - Psicologia Camilla Carafa Adesso Basta! Fate Pace! Il litigio tra bambiniSala consiliare, San Giorgio di Piano
28 marzo alle ore 21 - Sostenibilità Tecnoscienza + Mariachiara Mazzanti Siamo le case che abitiamo. Lo stretto legame tra l’edilizia e la nostra impronta ecologicaOratorio, San Giorgio di Piano
29 marzo alle ore 21 - Teatro Roberto Mercadini Noi siamo il suolo, noi siamo la terra. Monologo per una cittadinanza planetariaSala Giulietta, San Giorgio di Piano
30 marzo alle ore 17 - Diritti umani Alvaro Bozo Garcia + Francesca Campomori Capitalismo e diritti umaniBiblioteca Mario Luzi, San Pietro in Casale
2 aprile alle ore 21 - Storia delle mentalità Francesco Filippi 500 anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol HillSala consiliare, San Giorgio di Piano
4 aprile alle ore 21 - Tutela del territorio Paolo Pileri + Marco Colombo Una moltitudine di vita nel suolo - Consumo del suolo e biodiversitàBiblioteca Natalia Ginzburg, Castel Maggiore
5 aprile alle ore 21 - Crisi climatica Giacomo Moro Mauretto Moriremo tutti. Le questioni ambientali senza allarmismo ne immobilismoPalazzo Rosso, Bentivoglio
6 aprile alle ore 17 - Musica e tradizione L’ocarina? Ma davvero?! concerto di Ocarina Rave
Sala Giulietta, San Giorgio di Piano
9 aprile alle ore 21 - Filosofia Esmeralda Moretti Donne nella filosofiaBiblioteca comunale, San Giorgio di Piano
11 aprile alle ore 21 - Arte Ottavia Bettucci Street science. La scienza sui muriVilla Beatrice, Argelato
12 aprile alle ore 21 - Scienza Beatrice Mautino Pseudoscienze e fake news. Dalla newage all’era dei complottiSala Giulietta, San Giorgio di Piano
13 aprile alle ore 17 - Animali Jessica Peruzzo Il ritorno del lupo. Convivenza coi selvatici e salvaguardia degli habitat
Oratorio, San Giorgio di Piano
15 aprile alle ore 21 - Società Vanessa Roghi La parola femminista Oratorio, San Giorgio di Piano