Contenuto
Storie tra piccoli sguardi è la rassegna di teatro per le scuole promossa da Unione Reno Galliera; da anni persegue obiettivi di qualità per la crescita e la formazione delle nostre bambine e bambini delle scuole.
Un progetto ambizioso che intende integrare l’attività della scuola nei difficili percorsi per diventare umani, attraverso il potente strumento del teatro. Riuniamo insieme i bambini in un momento diverso di scuola, appassionante e coinvolgente per parlare a loro, con loro e di loro, e del cammino per crescere sereni e consapevoli.
In questo percorso si inseriscono a pieno titolo le Biblioteche come anello di questo impegno per diventare grandi, con il loro contributo ricco di stimoli.
Nell’ottica di questa collaborazione, cresciuta negli anni con la Direzione artistica della rassegna, abbiamo integrato le schede degli spettacoli presentate alle scuole con una bibliografia di titoli che suggeriscono e ampliano i temi e i percorsi.
Vogliamo condividere qui queste proposte associandole alle schede degli spettacoli
Le mani in pasta
Koine teatro
un laboratorio di pasta sfoglia per parlare di educazione alimentare, conoscenza dei prodotti e della filiera alimentare, da toccare “con mano”
Quelle Ragazze Ribelli
Teatro Due Mondi
storie di ragazze vere che hanno combattuto contro discriminazioni, convenzioni, stereotipi culturali. Vicende ordinarie per fare cose straordinarie
Nel ventre
Teatro dell’Argine
nel ventre del cavallo davanti a Troia soldati al buio si interrogano sul proprio dovere, le aspettative, il dover scegliere e la paura di fare cio che si crede giusto
La mia storia più bella sei tu
Burattingegno Teatro
un castello di animali che vivono in armonia… ma che è stata trovata perchè hanno saputo raccontare i propri problemi e condividerli. Uno spettacolo sui problemi bambini e la forza di condividerli e ascoltarli
Beata gioventù
Manifatture Teatrali Milanesi
Una discussione subito animata fra padre e figlia, un furibondo dialogo fra l’adulto e l’adolescente, propri sogni, tradimenti e ricordi nel difficile viaggio di crescere
Sogno di Tartaruga
il Baule Volante
una favola africana, piena di musica e sogno, per imparare a sognare, e perseguire i propri sogni con pazienza e generosità
Il più furbo
Teatro Gioco Vita
tratto da un libro del noto scrittore per bambini Mario Ramos, una storia divertente sulla presunzione e per imparare a non prendersi troppo sul serio
Fiabe a Colori
Teatro dell’Orsa
un omaggio alle favole, come luoghi di libertà e meraviglia e preservare la vita
Alice a quel paese
Peso Specifico Teatro
la Storia di Alice che cade, cade, cade, proprio quella di Carrol, usata per entrare in un mondo alla rovescia e farsi domande sulla propria identità
Sono solo favole
Alchemico Tre
uno spettacolo interattivo, per farsi aiutare dai bambini a liberarsi, a liberare la fantasia e re imparare a pensare
La nostra maestra è un troll
Fontemaggiore Teatro
in classe arriva una maestra terribile, che mangia i bambini fastidiosi, obbliga a lavorare e vieta il gioco; per parlare di libertà e diritti
C’era una svolta
Teatro dell’Argine
una storia piena di diversità, e di rotture di schemi prestabiliti, per dare una svolta a pensieri precostituiti
Meta!
SbilanciArti
per parlare di discriminazione ponderale; di amicizia e tradimento e del dialogo necessario per superare insieme i pregiudizi