Contenuto
Di seguito tutti gli eventi per la giornata della memoria organizzati dalle biblioteche del Distretto Pianura Est
Baricella
Venerdì 27 gennaio alle 18, presso il Centro Culturale il Bargello inaugurazione mostra "Ciò che resiste". A seguire proiezione di film a tema.
Inoltre saranno proiettati film per le scuole.
Per maggiori info vedi pagina dell'evento
Budrio
Mercoledì 25 gennaio alle 21.00 presso la Sala ottagonale delle Torri dell'acqua (via Benni, 1) vi aspetta "SUONI E VOCI DELLA MEMORIA" serata di letture e musica dal vivo.
Per maggiori info vedi pagina dell'evento
Funo
Venerdì 27 gennaio, la Biblioteca Centro Culturale proietterà nella sala polivalente dalle 14 alle 19 il film "Storia di una ladra di libri".
Per maggiori info vedi pagina dell'evento
Galliera
Venerdì 27 gennaio alle 20 presso la biblioteca vi aspetta "Voi che siete sicuri nelle vostre tiepide case", lettura e brani sul tema della memoria.
Per maggiori info vedi pagina dell'evento
Granarolo dell'Emilia
Sabato 28 gennaio alle 16 proiezione de il docufim "Stalag - I lager degli I.M.I" presso la biblioteca.
Per maggiori info vedi pagina dell'evento
Minerbio
-Sabato 28 gennaio alle ore 10:00 proiezione de il cartone animato "La stella di Andra e Tati" presso la biblioteca.
-Lunedì 30 gennaio alle ore 10:00 presentazione del libro "I giusti in Emilia-Romagna" (Minerva Edizioni) presso il Teatro Palazzo Minerva.
Per maggiori info vedi la pagina dell'evento
Pieve di Cento
Sabato 21 gennaio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 "Essere memoria: letture e testimonianze della Shoah e delle deportazioni a tu per tu tra i corridoi de Le Scuole".
Inoltre presso la biblioteca troverete la mostra bibliografica "Essere Memoria" con servizio di prestito attivo sui testi in mostra.
Per maggiori info vedi la pagina dell'evento
San Giorgio di Piano
Giovedì 26 gennaio alle 21 in biblioteca serata di approfondimento in collaborazione con ANPPIA dal titolo "I triangoli rosso: l'olocausto dei perseguitati politici".
Per maggiori info vedi la pagina dell'evento