Ho il sedere più bello del mondo! - Bambinə
Consigliato da Elisabetta

Che sederi meravigliosi, uno per uno e tutti insieme!
Elisabetta Franceschini della Biblioteca di Castel Maggiore consiglia Ho il sedere più bello del mondo! di Maki Saito
Sederi! Generalmente i bambini già ridono molto, si sa il sedere fa ridere! Vengono subito alla memoria altri titoli fortunati tra i quali, uno dei più belli A ognuno il suo sedere! Libro fotografico con alette di Stéphane Frattini.
Qui abbiamo una sfilata di animali fieri di mostrare il proprio sedere. L’ordine in cui appaiono gli animali, tutti di schiena, gioca sulla contrapposizione e specificità di alcune caratteristiche. La dimensione: dal piccolo coniglietto al sederone dell’ippopotamo ed elefante; il disegno del manto degli animali (le strisce della tigre e della zebra, le macchie della giraffa ); i colori (bianchi, neri o coloratissimi); la forma (sederi a forma di cuori!) ed infine la morbidezza e la durezza.
Il libro si chiude con due immagini, di cui una a doppia pagina, in cui tutti gli animali incontrati, si mostrano allineati e mescolati allegramente, tutti molto felici dei loro sederi.
Di tanto in tanto, spuntano anche dei musi o dei profili che ci restituiscono la fierezza del loro sguardo.
Il testo è leggero e perfettamente in compenetrazione con le bellissime immagini, dal tratto e colore raffinati che emergono dal fondo uniformemente bianco, come delle figure di carta.
Maki Saito, una giovane artista, illustratrice e scrittrice giapponese che si distingue per la sua capacità di applicare all’illustrazione dei libri per bambini tecniche molto varie: dal collage di carte diverse, all’uso dello stencil, applicato alla tintura tradizionale giapponese, conosciuta come Bingata, che si contraddistingue per la ripetizione di un motivo per molte volte di seguito. Il suo stile si riconosce per la ricchezza e la complessità ottenute attraverso diversi strati di colore su un fondo bianco della pagina, secondo i criteri dello Yohaku no bi, ossia della bellezza che nasce dallo spazio vuoto circostante. In tal modo lascia campo libero all’immaginazione visiva dei suoi lettori.
"Ho il sedere più bello del mondo" segna il suo esordio in Italia.
Questo libro è un inno alla positività del corpo, assolutamente da leggere, meravigliosamente sofisticato e buffo.
Dai 3 anni.
Ho il sedere più bello del mondo!
Maki Saito
Orecchio Acerbo, 2023
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Bambini, albo illustrato