Chi si sente fuori posto magari ce l'ha, un posto perfetto per lui... È soltanto in un'altra storia.

Rosa della biblioteca di Baricella consiglia I fratelli difendieroi di Alice Basso.

Mi è piaciuto tantissimo questo esordio di Alice Basso nella letteratura per ragazzi, mescola abilmente mistero e una profonda umanità e ci fa riscoprire la meraviglia dei grandi classici ma con un pizzico di ironia che contraddistingue la sua scrittura.
Tommy, 11 anni, e Lisa, 13, sono in biblioteca davanti allo scaffale dei classici. Lisa li adora, Tommy li detesta e li considera pieni di tragedie. Ma tutto cambia quando la bibliotecaria lancia loro una sfida: aiutare i protagonisti di quei libri a sfuggire ai loro destini malinconici.
Nel romanzo, Lisa e Tommy vengono catapultati dentro alcuni dei classici più celebri, vivendo un’avventura tanto spassosa quanto educativa. Già conoscevo il grande talento di Alice Basso, ma questa volta è stata un’occasione per farlo scoprire anche ai miei figli. Ci siamo divertiti tantissimo durante la lettura, cercando di indovinare a quale classico appartenessero i personaggi. Mi sono rivista spesso nell’entusiasmo di Lisa davanti ai suoi “eroi” e ho invidiato tantissimo i due bambini quando si sono ritrovati al cospetto di Jo March.

Lo stile di Alice Basso è fresco, ironico, irresistibile. La lettura ci ha catturati a tal punto che abbiamo divorato il libro in meno di due giorni, e alla fine avremmo voluto che non finisse mai. Ho adorato il modo in cui Lisa e Tom, pian piano, imparano a collaborare davvero. Si immergono insieme nella storia in cui si trovano, andando oltre la superficie e cercando di coglierne anche i significati più profondi. È bello vedere come, attraverso questa avventura, inizino ad aprirsi l’uno con l’altra, condividendo pensieri ed emozioni in modo sincero.

Ma la cosa che mi ha colpito di più è come le diverse storie si intrecciano tra loro. È come se tutto avesse preso una nuova luce, e ora non riuscirò più a rileggere quei classici nello stesso modo!

Lo consiglio vivamente a chi ama i grandi classici e vuole ritrovare i propri eroi in una veste inedita, a chi non ha mai letto un classico ma è curioso di scoprirli attraverso un'avventura originale e a chiunque abbia semplicemente voglia di una storia divertente, ambientata in biblioteca, che sappia conquistare con leggerezza e intelligenza.

Piccolo spoiler: il libro è arricchito da splendidi disegni, realizzati proprio da Alice Basso. Anche questi piccoli dettagli contribuiscono a rendere l’esperienza di lettura ancora più unica e piacevole!

Il libro si conclude con un finale aperto che lascia intuire che ci sarà un seguito, per la nostra gioia! È questo il bello (e il dramma) con Alice Basso: una volta che inizi, diventi completamente dipendente e hai bisogno immediatamente del libro successivo. Ora non ci resta che aspettare… speriamo non troppo!

I fratelli difendieroi
Alice Basso

Garzanti, 2024

Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche

Bambini, avventura, classici

Questa pagina ti è stata utile?