“- Niente cani, niente gatti! - hanno detto chiaro e tondo mamma e papà.
E siccome Clementina è una bambina ubbidiente, si è portata a casa un leone”.

Gloria Renna della Biblioteca Ragazzi di San Pietro in Casale consiglia I leoni non mangiano crocchette di André Bouchard

Papà e mamma non vogliono né cani né gatti in casa, allora la piccola Clementine decide di adottare un leone come animale domestico. Lo porta a spasso per la città, con un lungo guinzaglio rosso, ma poco alla volta gli abitanti che incontrano scompaiono. Che fine avranno fatto? Questa è una storia nella storia dal tono umoristico, capace di strappare una risata a tutti i lettori.

Il leone di Clementine ci viene descritto come un cucciolone indipendente, generoso, persino appassionato di musica, ma le immagini che accompagnano il testo rivelano la vera essenza del re della savana, una belva affamata che non risparmia nessuno, nemmeno la sua cara padroncina.

Di questo albo mi ha divertito l’ingenuità - o meglio l’indifferenza - di Clementine mentre porta a spasso il suo animale tutt’altro che domestico. Ho apprezzato molto il finale, inaspettato, che ribadisce quanto questa sia una storia dalle sfumature black humor.

Consiglio una lettura condivisa di questo albo a partire dai 5 anni.

I leoni non mangiano crocchette
André Bouchard

Glifo, 2022

Clicca qui per saperne di più e per verificare la disponibilità nelle biblioteche

Bambini, albo illustrato

Questa pagina ti è stata utile?