Il kappa della pioggia - Bambini
Consigliato da Gloria

- Dove andiamo? - chiese Nao.
- In un luogo che si può raggiungere solo se piove tantissimo. - rispose Kappa.
Gloria Renna della Biblioteca Ragazzi di San Pietro in Casale consiglia Il Kappa della pioggia di Saori Murakami
Nei giorni di pioggia i bambini che restano soli a casa passano il tempo con i Kappa della città. Insieme preparano la merenda o l'acquistano alle bancarelle dei kappa che si trovano nella foresta. Poi i Kappa conducono i bambini alla scoperta di luoghi nascosti, come laghetti navigabili e parco giochi sugli alberi. Quando smette di piovere, tutti i bambini tornano nelle proprie case ad attendere il ritorno dei genitori. In questo bellissimo albo illustrato viene approfondita la figura del kappa, una creatura del folklore giapponese.
Nao, la protagonista di questo albo illustrato, è spaventata dal suo babysitter, un kappa, uno spirito appartenente alla mitologia giapponese che vive in stagni, laghi e fiumi. Nel corso della storia Nao capisce che non c'è nulla di cui aver paura perché il kappa si rivela essere una creatura gentile e premurosa.
Questo albo mi ha colpito molto per i suoi disegni capaci di catapultare i lettori in un altrove fiabesco. Murakami ci mostra la piccola Nao con indosso il suo impermeabile rosso, rievocando la Cappuccetto della fiaba, che si inoltra in una foresta, questa volta ai margini di una città giapponese.
Se volete conoscere qualcosa di più sul kappa, alla fine del libro troverete una breve descrizione di quali siano le abitudini di questa creatura.
Consiglio una lettura condivisa dai 4 anni in su, per approfondire insieme aspetti della cultura orientale giapponese attraverso questa dolcissima storia.
Il Kappa della pioggia
Saori Murakami
Kira Kira 2022
Clicca qui per saperne di più e verificare la disponibilità nelle biblioteche
Bambini, Giappone, Kappa, pioggia